Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Racconti di donne non più straniere in Italia
Ultime notizie
Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere Mostra CLM e FSRR
Il Concorso Lingua Madre compie 20 anni e celebra le oltre 10.000 autrici che hanno partecipato con i loro racconti e le loro fotografie. Nasce così la mostra “Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere” (10-18 maggio 2025) per ricordare la ricorrenza e la collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la quale accompagna da 15 anni il progetto con il Premio Speciale dedicato alla fotografia e che proprio quest’anno festeggia il suo 30° anniversario.
Read More
Risultati del Premio Speciale Giuria Popolare 2025 XX edizione del Concorso Lingua Madre
È Luz Elsy Duarte Zapata ad aggiudicarsi il Premio Speciale Giuria Popolare della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre con il racconto “La mia scarpa del cuore”.
Read More
Tutti gli appuntamenti CLM a “Le parole tra noi leggere” Salone Internazionale del Libro 2025
Il Concorso Lingua Madre partecipa alla XXXVII edizione del Salone Interazionale del Libro di Torino con numerosi eventi, presentazioni, occasioni che rappresentano nuovi spazi di dialogo per confrontarsi e riflettere insieme sul significato e l’importanza delle parole nella realtà che ci circonda. “Le parole tra noi leggere” è proprio il titolo di quest’anno e si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 a Torino presso Lingotto Fiere (Via Nizza, 294, Torino).
Read More
Il Bando
Vorresti partecipare al Concorso letterario nazionale Lingua Madre?
In evidenza
Le vincitrici XX edizione del Concorso Lingua Madre
Le vincitrici della XX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
20 anni del CLM e 12 mesi di festeggiamenti
Per tutto l’anno verranno proposte iniziative e appuntamenti per ripercorrere insieme quanto realizzato con le oltre 10.000 autrici che hanno partecipato in tutte queste 20 edizioni e per avviare nuovi programmi. Un progetto in divenire, che ha saputo evolversi e aggiornarsi costantemente, come testimonia il sottotitolo diventato “Racconti di donne non più straniere”.
Read More
Migranti: femminile plurale La terza stagione del podcast CLM
Grazie al sostegno dell’associazione Pro Cultura Femminile di Torino, è in corso la terza stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. Un’occasione per ascoltare, direttamente dalle protagoniste del Concorso, racconti, testimonianze, riflessioni su questioni riguardanti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora. Disponibile su Spotify e altre piattaforme.
Read More